Riscopri anche tu il piacere di informarti! SOSTIENI IL CAMBIAMENTO

ATTUALITÀ

Attualità

L’Italia verso la scuola all’aperto con i fondi PNRR

La società contemporanea presenta contesti educativi sempre più rigidamente strutturati e limita l'opportunità per i bambini di entrare in contatto con la natura. In questo…
Attualità

Biden: “continuare la guerra significherebbe fare un favore ad Hamas”

Il 28 novembre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha scritto sul social X (ex Twitter) le testuali parole: “Continuare sulla strada del terrore,…
Attualità

Gli Stati membri candidati all’Unione europea: a che punto siamo?

La Commissione europea ha pubblicato di recente una comunicazione sui potenziali nuovi Stati membri. Il report si occupa di fare il punto della situazione sugli…

EDITORIALE

Il primo magazine italiano interamente dedicato al giornalismo costruttivo

Scopri What Now?

SOCIETÁ

Società

Contro la falsificazione dei passaporti ci pensa l’intelligenza artificiale

Quali pericoli possono derivare da un uso improprio dell'intelligenza artificiale? Un esempio è rappresentato dalla falsificazione dei documenti: il passaporto italiano è il secondo documento…
Società

Le nuove norme Ue sugli affitti brevi: cosa cambia per le piattaforme online e per i consumatori

L'Unione europea ha approvato le nuove norme per regolamentare il mercato degli affitti brevi, mercato che coinvolge milioni di persone in tutta Europa. La direttiva Ue,…
Società

Artisti: arriva la proposta europea a difesa del lavoro creativo

Gli artisti, i loro diritti e la tutela dei lavoratori culturali o "creativi" sono al centro di una riforma europea: il Parlamento europeo ha infatti…

Ricevi le buone notizie della settimana sulla tua casella ogni venerdì mattina.

Scopri finalmente come informarti senza allarmismo, titoli strillati e fake news!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

SOSTENIBILITÀ

Sostenibilità

Inquinamento urbano: migliorare la qualità dell’aria per ridurre l’impatto sulla salute

L'inquinamento urbano rappresenta una sfida crescente in tutto il mondo, con impatti significativi sulla salute pubblica. Uno studio condotto in Cina e nel Regno Unito…
Sostenibilità

Fondi di caffè: immondizia o risorsa? Un esempio di economia circolare

I fondi di caffè possono essere reimpiegati durante il loro ciclo vitale. Anche l'ultimo rifiuto che pensiamo non avere più uno scopo può tornare utile…
Sostenibilità

Cresce la responsabilità verso i consumi: 9 italiani su 10 attenti agli sprechi

Il tema della sostenibilità influenza sempre di più le abitudini degli italiani, soprattutto quando si tratta di consumi. I consumatori sono maggiormente consapevoli nel limitare…

ECONOMIA E LAVORO

INNOVAZIONE

Innovazione

OpenAi: Altman e il mistero del licenziamento “artificiale”

Un licenziamento durato 4 giorni è quello subito da Sam Altman, fondatore e amministratore delegato di OpenAi. Una decisione presa dal consiglio di amministrazione per…
Innovazione

Impennata di cyber attacchi in Italia, ma aumenta anche l’investimento nella difesa

Nel primo semestre del 2023, l'Italia ha subito ben quattro volte più cyber attacchi rispetto alla media mondiale, con un aumento del 40%. A rivelarlo…
Innovazione

Earth technology expo 2023: intelligenza artificiale e realtà virtuale in supporto alle emergenze

Tecnologia e innovazione sono protagoniste di Earth technology expo 2023, la manifestazione che si è svolta dal 15 al 18 novembre presso la fortezza da…

SALUTE E BENESSERE

Ragazza indecisa dinanzi a una tazza di cereali
Salute & Benessere

Il disturbo evitante-restrittivo dell’assunzione di cibo: come riconoscerlo e affrontarlo

Il così definito disturbo evitante-restrittivo dell'assunzione di cibo, sempre più diffuso anche in Italia, ha cause complesse, tra cui fattori genetici, sociali e psicologici. Le…
Il papilloma virus umano: la vaccinazione è l'arma più efficace per prevenire il tumore
Salute & Benessere
Il papilloma virus umano: prevenire il tumore con il vaccino
Giornata mondiale contro l'AIDS 2023
Salute & Benessere
Giornata mondiale contro l’AIDS 2023: morti e contagi sono sempre di meno

CULTURA E TEMPO LIBERO

MAGAZINE

STORIE