Dall’accordo fra la Camera di Commercio di Firenze e della Direzione investigativa antimafia uno strumento in più per facilitare il lavoro investigativo delle forze dell’ordine e combattere più efficacemente le infiltrazioni mafiose nelle imprese. Grazie alla condivisione del sistema “Ri.visual” che attinge informazioni dagli archivi del registro imprese della Camera di commercio, incrociando dati su persone e società la Dia sarà in grado di ottenere una mappatura completa delle attività economiche e scovare le imprese ‘colluse’. L’utilizzo di questo strumento tipicamente interno alla Camera di Commercio, renderà meno oneroso e più rapido il lavoro degli investigatori.

Fonte: La Repubblica

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

 

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Un Commento

  • amazon vouchers ha detto:

    Hi my personal cherished one! I have to say that this text rocks !, fantastic composed and come together with approximately virtually all major infos. I wish to observe more articles like this .

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.