Nelson Mandela unisce anche da lontano: questo hanno pensato in molti ieri, martedì 10 dicembre, quando allo stadio di Johannesburg in un gesto di disgelo senza precedenti, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha stretto la mano al leader cubano Raul Castro. Non era mai successo in passato che Usa e Cuba “dialogassero” da vicino, se non anni fa, in un fugace scambio di parole tra Clinton e Fidel Castro.  Che questo gesto sia il primo, o che rimanga l’unico, sarà solo la storia a dirlo (purtroppo le strette di mano tra leader spesso non sono state sinonimo di “amicizia” tra Paesi, ma dolo formalità). Intanto, però, non sembra un caso che questo gesto di Obama, che tutti hanno confermato essere non programmato, ma spontaneo, abbia avuto luogo proprio nel giorno del ricordo di Maniba, l’eroe che ha combattuto, prima di tutto, la separazione usando dialogo e perdono.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici
BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.