Il laboratorio ‘Artistica’ di Viterbo: creatività e determinazione nel tentativo di conciliare la tradizione con il presente. Se la fiorente attività ceramica di Viterbo, dalle antichissime origini etrusche, data sino agli albori del XVI secolo, quella del decoro ha una vita molto più breve, tra il XIII e il XVI secolo: meteora luminosa e brevissima, la tecnica della ‘zaffera’ – splendido rilievo blu sulle maioliche bianche – resta in auge solo per pochi decenni a cavallo tra Trecento e Quattrocento. I pochi reperti oggi custoditi in alcuni importanti musei d’Italia e del mondo…

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.