Novecentomila posti di lavoro in Europa entro il 2015. La Commissione Ue ha chiesto l’impegno concreto per l’offerta di nuovi posti di lavoro, tirocini, formazione, finanziamenti di start-up, corsi universitari gratuiti online, a imprese, governi, educatori, parti sociali, fornitori di servizi per l’occupazione e organizzazioni della società civile. Finora sono una quindicina tra imprese e organizzazioni che hanno deciso di partecipare alla «grande coalizione», sostenuta dai commissari Ue Neelie Kroes, Antonio Tajani, Lazslo Andor e Androulla Vassiliou. Tra i progetti concreti più significativi, la piattaforma online «Academy Cube» di e-learning della Sap, il progetto di Telefonica a sostegno di mille start-up, l’impegno di Microsoft di raddoppiare il numero di stage, quello della Hewlett-Packard per formare un milione di studenti e professionisti con competenze digitali e imprenditoriali entro la fine del 2015 e la formazione online per 100mila installatori di reti energetiche intelligenti da parte di Cisco.
Fonte: Ansa