I sogni nel cassetto, accantonati per mancanza di conoscenze legali, amministrative o per la difficoltà nel reperimento dei finanziamenti hanno adesso un’opportunità concreta: chiunque – studente o laureato, impiegato o libero professionista, giovanissimo o più maturo – pensi di avere una buona idea di business e intenda realizzare almeno una sede operativa della nuova impresa nel Lazio potrà partecipare al primo di due bandi di partecipazione di E2B Lab. Per i primi otto classificati, selezionati da un Comitato scientifico composto in prevalenza da docenti di varie sedi universitarie, il sogno diventerà realtà: è previsto un contributo di 10.000 euro per le spese di costituzione, ed avranno a disposizione locali attrezzati, un laboratorio virtuale, consulenze fiscali, gestionali e tecnologiche per la stesura del business plan e per la promozione della neo-impresa sul mercato. “Unico requisito necessario è che la futura realtà imprenditoriale sia innovativa e tecnologica, nel processo o nel prodotto” spiega il professor Glauco Carlesi, direttore di E2B Lab.
Il laboratorio-incubatore di imprese della Facoltà di Economia di Tor Vergata, co-finanziato dal ministero delle Attività Produttive, offrirà assistenza ai partecipanti fin dalla fase di iscrizione, in modo di valutare correttamente gli aspetti economici, finanziari, organizzativi e tecnologici della futura impresa. I vincitori avranno accesso ad una rete nazionale ed internazionale sull’incubazione d’impresa composta da Università, imprese, operatori scientifici ed economici, enti ed istituzioni.
La riservatezza dei dati a tutela della proprietà intellettuale e dei brevetti legati ai progetti presentati è garantita. I criteri di ammissibilità, le modalità di adesione e i requisiti necessari sono disponibili sul sito www.e2blab.it.
Per ulteriori nformazioni: Dott.ssa Simonetta Pattuglia, Promotion and Communication Manager, tel. 06-7259.5510-5522, e-mail
pattuglia@economia.uniroma2.it. Oppure: Dott.ssa Germana Brizzolari, tel. 06.7259.5503-5510, e-mail germana.brizzolari@tiscali.it.
- Newsletter settimanale
- Sconti sui prossimi eventi live
- eBook gratuiti

Silvio Malvolti. Sono il fondatore di questa testata e presiedo l’omonima Associazione dal 2004, oggi ridenominata Ass.Italiana Giornalismo Costruttivo, editrice di BuoneNotizie.it. Ho collaborato con RCS, IlSole24ORE ed Edicola Italiana. Alcuni miei progetti sono stati premiati da Apple, la Presidenza della Repubblica e molti altri. La visione del mondo passa anche dai media e dall’informazione. Dirigo il percorso formativo per diventare giornalisti pubblicisti.