Salute & Benessere

Unicef e Oms, insieme per combattere la polmonite

di 10 Novembre 2009Agosto 28th, 2018No Comments

Oltre 5 milioni di bambini potrebbero essere salvati nei prossimi 6 anni se il Piano d’azione contro la polmonite venisse adottato da tutti i Paesi della comunità internazionale. E’ in base a queste stime che l’Unicef e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) hanno promosso il “Piano d’azione globale per la prevenzione e il controllo della polmonite (GAPP)”. E stanno cercando per un’attuazione immediata, il sostegno da parte dei governi, delle associazioni e delle imprese donatrici.

L’infezione da polmonite in età pediatrica è connessa alla malnutrizione, le scarse norme igienico sanitarie e il difficile accesso alle cure. Il Direttore generale dell’Unicef Ann Veneman, in una dichiarazione stampa ha affermato <<la polmonite è la principale causa di mortalità tra i bambini sotto i 5 anni d’età, con oltre 4000 decessi al giorno. Interventi efficaci per ridurre le morti da polmonite devono essere utilizzati più ampiamente e resi rapidamente disponibili per tutti i bambini a rischio>>.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Il GAPP prevede la protezione di ogni bambino attraverso cure igienico sanitarie e alimentazione adeguata, la prevenzione primaria mediante vaccinazione specifica, inclusa la vaccinazione contro il morbillo e lo pneumococco, la cura dei bambini con una antibiotico terapia mirata.

Le linee d’intervento mirano al potenziamento dei sistemi sanitari e degli operatori comunitari. Il costo dell’ intero programma, previsto per il periodo 2010-2015 in 68 paesi, viene stimato intorno ai 39 miliardi di dollari. Una Task Force formata da membri Oms, Unicef, agenzie Onu e Ong, coordinerà l’attuazione del Piano globale, sopratutto nei paesi dove gli interventi sono più urgenti. 

Pasquale La Torre

Pasquale La Torre

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.