In occasione della VI Giornata mondiale, martedì 2 aprile, per la consapevolezza dell’autismo voluta dall’Onu, andrà in scena “Light It Up Blue”, manifestazione che illuminerà di blu monumenti di tutto il mondo e che a Firenze riguarderà la Loggia dei Lanzi e a Torino l’obelisco di Piazza Savoia, così come faranno altre grandi metropoli mondiali: l’Empire State Building di New York, il Cristo redentore di Rio de Janeiro, la grande Piramide di Giza in Egitto, la Sidney Opera House in Australia, la Kobe Port Tower in Giappone. I riflettori di tutto il mondo si accenderanno sulla consapevolezza e capacità di accoglienza dell’autismo. Ma sono tante le iniziative sul territorio italiano. A Milano dal 2 al 13 Aprile si terrà la mostra EssenzialMente, autismo immaginato, che proseguirà poi anche in altre città. A Pordenone la Fondazione Bambini e Autismo Onlus raccoglie offerte per il progetto Vivi la città, una casa per persone con autismo adulte. A Ferrara si tiene invece l’evento intitolato Che cos’è questa cosa chiamata autismo? Nell’ambito delle iniziative del Programma Regionale Integrato sull’Autismo (PrIA) della Regione Emilia-Romagna vi è inoltre un incontro nel Castello Estense tra la Cittadinanza, le Associazioni, le Autorità e gli operatori. Sempre a Torino il Museo Nazionale del Cinema propone il Cinemautismo cioè una rassegna di film dedicati alla sindrome di Asperger e all’autismo. Alla giornata hanno aderito anche le città di Sanremo, Firenze, Spoleto – tanto per citarne alcune.

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Vuoi diventare giornalista?

Sei un aspirante pubblicista, ma non hai ancora trovato editori disposti a pagare i tuoi articoli?

Scopri di più

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.