Sostenibilità

Progetto Amazzonia Centrale

di 21 Dicembre 2001No Comments

”Il progetto si muove nella duplice direzione di tutelare la foresta e di salvare le popolazioni indios che vi abitano, nella consapevolezza del profondo legame che li unisce. La regione che vogliamo tutelare è quella più a rischio e cioè la fascia di foresta che circonda Manaus, l’unica grande città di tutta l’amazzonia centrale. Si tratta di una stupenda regione che rappresenta i due tipici ecosistemi della foresta amazzonica la ”terra firme”e l’ ”igapò”, qui collaboreremo con il Ministero dell’Ambiente e con altre Associazioni nella realizzazione di un grande Parco Naturale del Bacino di Rio Jau, affluente di destra del Rio Negro, 200 Km a nord di Manaus, nello Stato di Amazonas. L’istituzione del Parco creerà per le popolazioni Indios opportunità di lavoro compatibili con l’ambiente, e costituirà un laboratorio di ricerca per l’umanità, cui potranno accedere anche la cittadinanza e le Istituzioni modenesi. La gestione del Parco sarà affidata a personale locale, alla Associazione di tutela ambientale ”Vitoria Amazonica” di Manaus, e all’IBAMA, utilizzando anche le esperienze acquisite dal Costa Rica. Amazzonia 90 coordinerà direttamente gli interventi di carattere sociale…”

Silvio Malvolti

Silvio Malvolti

Ho fondato BuoneNotizie.it nel 2001 con il desiderio di ispirare le persone attraverso la visione di un mondo migliore. Nel 2004 ho costituito l'Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo, che oggi gestisce questa testata: una sfida vinta e pluripremiata.

Vuoi diventare giornalista?

Sei un aspirante pubblicista, ma non hai ancora trovato editori disposti a pagare i tuoi articoli?

Scopri di più

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.