Sostenibilità

L'Europa punta su Kyoto

di 22 Luglio 2003No Comments

Energie rinnovabili, risparmio, maggiore efficienza degli apparati energetici e immediata attivazione della “borsa delle emissioni” prevista dal protocollo di Kyoto per favorire la riduzione globale dei gas serra. E’ tutta verde la ricetta approvata dai ministri dell’Ambiente e dell’energia, a conclusione del vertice di Montecatini. Obiettivo: conciliare il crescente fabbisogno energetico e tutelare l’ambiente. […]

Voluto dalla presidenza di turno italiana, il vertice si è svolto in un momento cruciale: da un lato, l’inasprimento del cambiamento climatico; dall’altro, lo stallo del Protocollo di Kyoto (l’accordo internazionale per la riduzione dei gas serra) a cui manca solo l’adesione della Russia per diventare operativo. “Il vertice rappresentava una sfida e un rischio – dicono i ministri dell’Ambiente Altero Matteoli e delle Attività produttive Antonio Marzano -. Tuttavia abbiamo avuto successo, trovando l’accordo di alcune linee che ci permetteranno di far fronte alla crescita di domanda energetica, senza aumentare le emissioni di gas serra, anzi riducendole”. […]

Margot Wallstrom, commissaria Ue all’ambiente, in occasione del vertice ha dichiarato: “Certo, la non partecipazione degli Usa all’accordo rimane un problema. Ma siamo fiduciosi di essere vicini al traguardo. La Russia dovrebbe ratificare l’accordo entro l’anno, facendoci raggiungere la quota necessaria a renderlo operativo”.

Silvio Malvolti

Silvio Malvolti

Ho fondato BuoneNotizie.it nel 2001 con il desiderio di ispirare le persone attraverso la visione di un mondo migliore. Nel 2004 ho costituito l'Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo, che oggi gestisce questa testata: una sfida vinta e pluripremiata.

Vuoi diventare giornalista?

Sei un aspirante pubblicista, ma non hai ancora trovato editori disposti a pagare i tuoi articoli?

Scopri di più

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.