L’Università di Oxford, attraverso la società “Oxford Photovoltaics”, ha ideato e sviluppato un “vetro solare colorato”: celle solari trasparenti, perfettamente compatibili con la costruzione di palazzi dalle grandi superfici vetrate esterne. Le nuove celle trasparenti sono in grado di trasformare circa il 12% dell’energia solare in energia elettrica, che può essere impiegata per l’alimentazione stessa degli edifici oppure immessa nella rete.

Il costo finale è contenuto, cioè solo un 10% in più rispetto alle celle tradizionali. I “vetri solari” saranno presto disponibili in diverse colorazioni, rendendo interamente “fotovoltaiche” le nuove costruzioni di grandi dimensioni.
Fonte:  The Guardian
BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Vuoi diventare giornalista?

Sei un aspirante pubblicista, ma non hai ancora trovato editori disposti a pagare i tuoi articoli?

Scopri di più

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.