Entra ufficialmente in vigore la legge che obbliga i Comuni italiani con più di 15mila abitanti a piantare un albero per ogni bambino nato o adottato. L’intento è quello di incentivare la cura e la crescita degli spazi verdi urbani grazie alla natalità del nostro paese. La norma prevede un tempo massimo di 6 mise per procedere alla piantumazione. A vigilare sul rispetto della legge sarà il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico, istituito presso il ministero dell’Ambiente, vigilerà sull’effewttivo rispetto della legge. Ai Comuni il compito di comunicare informazioni sul tipo di albero scelto e il luogo in cui è stato piantato.
Fonte: Ansa