In Italia, il 40% dei tappi a corona in alluminio (ad esempio, quelli utilizzati per le bottiglie di birra) viene recuperato e riciclato: una percentuale che pone i nostro Paese tra i primi in Europa. Secondo l’Associazione europea EAFA, infatti, l’Italia è tra i paesi più virtuosi, insieme a Germania e Gran Bretagna, nel recupero dei tappi di alluminio. Ricordiamo che l’alluminio può essere riciclato all’infinito le sue qualità vengano compromesse o alterate.

Riciclare alluminio, inoltre, è conveniente: fa risparmiare  fino al 95% di energia rispetto a quella che verrebbe utilizzata per la sua produzione primaria ed evita inutili emissioni di CO2.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Fonte:  Virgilio GoGreen

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

No Comments

  • Stefano ha detto:

    una precisazione:il tappo corona non è in alluminio bensì in ferro e non è quindi rappresentativo dell’articolo citato. I tappi in alluminio cui fa riferimento l’articolo sono quelli a vite a vite come quelli delle bottiglie dell’olio o, considerate le importanti performance tecniche oltre che ambientali, come quelli sempre più adottati per le bottiglie di vino come valida alternativa a quelli in sughero. Segnalo pertanto il sito della campagna promossa dall’associazione europea e dai produttori di chiusure in alluminio per foto e contenuti http://www.aluminium-closures.org/home/
    Stefano Stellini

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.