
Aumentano le spiagge italiane da Bandiera Blu. Nel 2013 sono salite a 135, dalle 131 del 2012, le località di riviera con 248 spiagge che possono fregiarsi del sigillo di qualità della Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) Italia che ha assegnato i riconoscimenti. Sono nove i nuovi ingressi fra Adriatico e Tirreno: Francavilla al mare (Abruzzo), Fermo e Pedaso (Marche), Campomarino (Molise), Tortolì (Sardegna), Carrara (Toscana), Framura e San Lorenzo al mare (Liguria) e Levico Terme, debutto per la località sul lago in Trentino.
Fondamentali alcuni indicatori presi in considerazione per poter assegnare le Bandiere Blu: solo acque eccellenti e regolari campionamenti delle acque effettuati nel corso della stagione estiva. Successive valutazioni comprendono l’efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria , la raccolta differenziata e la presenza di vaste aree pedonali e piste ciclabili.
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo
Bandiera Blu in Lombardia ?!? Speriamo non sia sul Po!