Arriva il Decreto sull’incandidabilità dei condannati che dovrebbe portare fuori dai palazzi del Parlamento i condannati per delitti con una pena superiore a 4 anni di detenzione.
Domani il Decreto verrà presentato in Consiglio dei Ministri dai 3 titolari della delega, Anna Maria Cancellieri per l’Interno, Paola Severino per la Giustizia, Filippo Patroni Griffi per la Funzione pubblica.
Fonte: Repubblica
Perchè 4 anni? e quelli che commettono reati inferiori? non sono reati? quindi possono dare l’esempio in parlamento?
Non sono daccordo, chi deve governare l’apparato pubblico deve dare l’esempio quindi non deve essere stato condannato. Non esiste altro…
continuo a non capire questo modo di fare…
Onni
Ma che gente misera…. 4 anni? Quindi se commetto un reato la cui condanna é sotto i 4 anni mi posso candidare….. Mi viene lo schifo per questa gente misera e ignobile. Onorevoli? Non li chiamerò mai così, lo devono meritare.