Il direttore di Repubblica, Mario Calabresi, spiega nel suo editoriale di oggi perché ha scelto di non pubblicare le foto dei terroristi e dei massacri compiuti dall’Isis. Da giorni nella redazione di Repubblica si discute sull’opportunità di pubblicare le foto dei terroristi e delle stragi. Gli stessi giornalisti hanno espresso disagio per aver messo in prima pagina l’immagine del ragazzo pachistano che ha colpito quattro turisti cinesi su un treno in Baviera, ritratto con il coltello in mano.

La presa di coscienza degli effetti devastanti che certe notizie, e soprattutto il modo in cui vengono rappresentate, hanno sui lettori e sul’opinione pubblica, oltre che su chi le produce, è una scelta di grande civiltà e responsabilità che noi di BuoneNotizie.it cerchiamo di diffondere da sempre.

Tra i massimi esperti di terrorismo, Rolf Tophoven aveva già indicato i mass media come “complici involontari” degli estremisti, in particolare quelli islamici. Ci auguriamo che questa linea venga emulata al più presto anche da altre testate.

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Vuoi diventare giornalista?

Sei un aspirante pubblicista, ma non hai ancora trovato editori disposti a pagare i tuoi articoli?

Scopri di più

Un Commento

  • Daniela Bertoletti ha detto:

    Sono felice gentile e illuminato Direttore Mario Calabresi per la sua scelta che condivido pienamente!!! Immagino da tempo che nel mondo vengano diffuse notizie positive perché sono quelle che si riprodurranno!!! Grazie di cuore, un inchino per lei!

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.