“Cambiare il mondo dell’informazione per cambiare la visione del mondo” è il motto della nostra associazione ed è anche il titolo del primo importante evento, in cui ti racconterò come un giornalismo più costruttivo potrà cambiare (in meglio) la tua visione del mondo!
Perciò segnati subito questa data: il 14 maggio, insieme ad alcuni prestigiosi ospiti (per scoprire chi sono iscriviti alla nostra newsletter), ci sarà l’unico appuntamento in Italia in cui scoprirai quale impatto hanno davvero le notizie sulla tua vita, e cosa possiamo fare insieme per cambiarlo.
Perché dovresti esserci? Se sei stanco della solita informazione allarmista, dei titoli strillati in prima pagina, del clima di costante ansia, del proliferare di fake news e di cattive notizie da cui siamo invasi, devi sapere che c’è un modo diverso di fare informazione.
Le notizie, e il modo di raccontarle, influenzano la nostra realtà. L’informazione è distorta dalla necessità di attrarre la tua attenzione e da logiche alterate che hanno reso le notizie una semplice merce da vendere.
Spesso, non descrivono più nemmeno i fatti in modo oggettivo e verificato, né offrono punti di vista differenti sulla breaking news del momento. I mass-media ci espongono così a continue sollecitazioni negative influenzando il nostro modo di relazionarci verso il mondo esterno.
Che tu sia un giornalista e vuoi capire come cambiare il mondo dell’informazione, che tu sia un lettore e vuoi cambiare la tua visione del mondo… iscriviti alla nostra newsletter per scoprire le prossime date!
Leggi anche:
I tre pilastri per la diffusione del giornalismo costruttivo in Italia
Stati Generali Editoria: si parla anche di giornalismo costruttivo

Silvio Malvolti. Sono il fondatore di questa testata e presiedo l’omonima Associazione dal 2004, oggi ridenominata Ass.Italiana Giornalismo Costruttivo, editrice di BuoneNotizie.it. Ho collaborato con RCS, IlSole24ORE ed Edicola Italiana. Alcuni miei progetti sono stati premiati da Apple, la Presidenza della Repubblica e molti altri. La visione del mondo passa anche dai media e dall’informazione. Dirigo il percorso formativo per diventare giornalisti pubblicisti.