
Il Gse (Gestore per i servizi energetici) ha dato il via libera agli incentivi per la cogenerazione, cioè per la produzione combinata di energia elettrica (o meccanica) e calore. Secondo il Ministero dello Sviluppo, il trend ci crescita del settore, infatti, è molto incoraggiante e la produzione di energia elettrica da cogenerazione è aumentata del 47%.
Per la cogenerazione, inoltre, è previsto l’accesso al sistema dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE), secondo le condizioni e le procedure stabilite dal Decreto Ministeriale del 5 settembre 2011, che prevede “un regime di sostegno dedicato”.
Fonte: Virgilio GoGreen
Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos’è il giornalismo costruttivo