Apre alla Fiera di Verona dal 23 al 25 novembre la XVI edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Quest’anno, con una novità: debutta infatti una nuova iniziativa – I.E.S. SOSTENIBILITÀ – Itinerari Educativi per lo Sviluppo Sostenibile – che si inserisce nel percorso di attenzione e promozione ai temi della sostenibilità. Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica e Adescoop con la collaborazione scientifica della Fondazione Lanza, nasce dalla necessità di dare voce e visibilità alle buone pratiche esistenti e operare per sensibilizzare ed educare le nuove generazioni: un contenitore “itinerante” che vuole far conoscere progetti, servizi, percorsi educativi e formativi per comunicare ai giovani i temi e le questioni della sostenibilità ambientale, economica e sociale, ed educarli a comportamenti responsabili in materia di tutela dell’ambiente, mobilità, commercio equo e solidale, agricoltura biologica, bioarchitettura, energie rinnovabili, riciclo, ecoefficienza, cooperazione allo sviluppo, turismo responsabile, consumo critico, finanza etica, pace, diritti umani, interculturalità, e così via.
I.E.S. SOSTENIBILITÀ si rivolge, oltre che ai ragazzi e ai giovani, anche ai responsabili delle politiche della scuola, dell’educazione e delle politiche giovanili, agli operatori del mondo della formazione e del lavoro, alle famiglie.
JOB&Orienta si propone evidentemente come cornice ideale per lanciare il progetto: il Salone si conferma da anni un evento di riferimento nel settore e accoglie sempre più numeroso un pubblico composto da giovani, famiglie, educatori, docenti e operatori del sistema scolastico (l’edizione 2005 ha visto 35.000 visitatori, più di 300 espositori, 60 appuntamenti culturali tra convegni, workshop e tavole rotonde).
La Fiera è aperta dalle ore 9 alle ore 18.30 con ingresso gratuito.

Silvio Malvolti. Sono il fondatore di questa testata e presiedo l’omonima Associazione dal 2004, oggi ridenominata Ass.Italiana Giornalismo Costruttivo, editrice di BuoneNotizie.it. Ho collaborato con RCS, IlSole24ORE ed Edicola Italiana. Alcuni miei progetti sono stati premiati da Apple, la Presidenza della Repubblica e molti altri. La visione del mondo passa anche dai media e dall’informazione. Dirigo il percorso formativo per diventare giornalisti pubblicisti.