In epoca di fake news il cantautore fiuta il tema.

Il rocker non è mai stato uno da certezze (nella foto Ansa, nel concerto a Roma l’11 giugno). Anzi, è uno che ha sempre coltivato il dubbio. Lo fa anche nella sua ultima canzone. È uscita oggi, si chiama «La verità», ma ci sono più punti di domanda che punti fermi. «Dov’è? Come si veste? Quanto costa? Che cos’è? Che faccia ha?», si chiede Vasco nel testo. «Queste sono le domande… tante… che la canzone fa. Naturalmente non dà risposte, unica cosa certa, si finisce sempre per sposare “una” verità», commenta Rossi in un messaggio indirizzato ai fan.

Il brano parte come una classica ballad alla Vasco con chitarra acustica e un’atmosfera sospesa. «Si imbosca tra le nuvole/ Rimescola le regole/ Nessuno sa se viene o va». Pezzo sornione che poi cambia strada con il supporto di synth con un gusto anni Ottanta. Questi rubano spazio alle chitarre elettriche che a loro volta abbandonano le tendenze metal degli ultimi progetti.

La verità, così ci racconta il ritornello, «arriva quando vuole», «non ha bisogno mai di scuse», a volte «è fatale» ma in fondo «la verità è che tutti possono sbagliare». La verità incrocia la sua strada con la libertà: «Si vietano gli alcolici/ proibizionismi isterici». Torna anche Raffaella Carrà con «Chi l’ha detto» inedito che anticipa l’album «Ogni volta che è Natale». Canzone natalizia, ma anche un occhio all’attualità: «C’è chi chiederà un lavoro fisso/ chi desidera solo le ferie/ chi si accontenta di quei quattro amici/ e chi un amico lo vorrebbe avere».

Leggi anche: Enrico Brignano dà un piccolo consiglio di sopravvivenza agli italiani

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.