Gli ultimi anni sono stati fondamentali per osservare il progressivo impegno delle aziende italiane, europee e globali in termini di volontariato aziendale. Si è infatti maturata l’idea che sia le piccole che le grandi imprese debbano non solo occuparsi della produzione e commercializzazione di beni e servizi, ma anche della sostenibilità di ciò che fanno su scala locale e a livello internazionale.

Corporate Social Responsability: un trend in costante espansione

Stando alla recente guida al volontariato aziendale pubblicata da Pens.com, la cosiddetta Corporate Social Responsability è una pratica sempre più diffusa, tanto da coinvolgere ad oggi ben il 96% delle aziende italiane.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

I numeri lo confermano: la cifra investita in iniziative di CSR è in costante aumento dal 2013. Inoltre, ben il 65% delle imprese è impegnato in attività di volontariato aziendale.

corporate social responsability

La propensione delle imprese italiane ad investire in filantropia internazionale si è mantenuta negli scorsi anni più o meno costante. La ripartizione del giving internazionale per area geografica vede in testa l’Europa, seguita dall’Africa e dall’Asia. A livello europeo, l’indice di filantropia attribuito all’Italia è pari a 4,38, inferiore a quello di Paesi come Norvegia (4,83), Germania (4,78) e Francia (4,64), ma superiore a quello di Regno Unito (4,07), Spagna (3,83) e Portogallo (3,49).

A ciascuna azienda il suo volontariato

La scelta del tipo di volontariato da praticare può variare molto da impresa a impresa, oltre che dagli obiettivi che l’azienda si pone. La tendenza delle imprese italiane è quella di offrire soprattutto programmi “tradizionali” di Corporate Volunteering. La seconda tipologia di volontariato in ordine di scelta è invece rappresentata dai Community Days, iniziative di volontariato della durata di uno o più giorni in cui sono coinvolti tutti i dipendenti dell’azienda.

volontariato aziendale

Volontariato: dove investono le aziende italiane?

Gli ambiti nei quali il fenomeno del volontariato d’impresa si può sviluppare sono infiniti. Si possono svolgere attività presso la comunità locale, quali programmi educativi o raccolte fondi per associazioni non profit del territorio. È possibile investire in progetti di sostenibilità ambientale, organizzare eventi locali a scopo di beneficenza ma anche supportare ONG. In Italia, gli ambiti dello sport, della cultura e delle attività ricreative sono in vetta ai settori di intervento cui le imprese indirizzano i propri investimenti filantropici.

Consigli utili per praticare il volontariato d’impresa

Come contribuire a rendere il mondo un luogo migliore e allo stesso tempo trarre possibili vantaggi? Di seguito alcuni consigli:

  1. In qualità di manager, preso atto che il volontariato aziendale comporta vantaggi a livello fiscale, è necessario conoscere la legislazione che permette di usufruirne. Ad esempio, l’art. 100 del TUIR consente all’azienda di dedurre nel limite del 5 per mille le spese relative all’impiego di lavoratori dipendenti per prestazioni di servizi erogate a favore di Onlus
  2. Il volontariato di competenza è una grandissima occasione in quanto permette di donare risorse e allo stesso tempo di acquisirne. Mettere a servizio della comunità la propria professionalità, dedicandosi a cause di interesse collettivo, è una vittoria assicurata
  3. Una volta scelto il settore d’azione, è necessario verificare la credibilità e la trasparenza dell’organizzazione scelta, nonché la coerenza dei principi che rappresenta con quelli della propria impresa
  4. Le piccole e medie imprese sono una leva importante per gli investimenti a livello locale e regionale, soprattutto in ambito sportivo e culturale
  5. Sostenere una causa è sempre una buona idea. Tuttavia, partner e consumatori diffidano delle belle affermazioni sui social network, soprattutto se poi si rivelano poco seguite da azioni. La trasparenza nelle cause che si sostengono è fondamentale.

Alla luce di quanto evidenziato, è sempre più necessario concepire il volontariato aziendale come parte della propria strategia aziendale. Una cosa è certa: ciò che giova alla comunità giova anche al business.

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici