Il gioco come attività motoria aiuta i bambini a diventare più socievoli, fin da piccolissimi. In un nuovo studio pubblicato su “Developmental Science”, i ricercatori del Kennedy Krieger Institute e della Vanderbilt University (USA) hanno scoperto che esperienze motorie precoci stimolano la preferenza dei neonati per oggetti e volti.
I risultati dello studio dimostrano che fornire ai bimbi guanti appiccicosi per manipolare i giocattoli aumenta il loro interesse successivo per i volti. Cosa che, spiegano i ricercatori, suggerisce un balzo in avanti dello sviluppo sociale.
Lo studio sostiene dunque che un precoce approccio con esperienze motorie contribuisce a far comprendere ai bambini il mondo sociale che li circonda. Al contrario, quando le capacità motorie sono in ritardo o alterate – come nell’autismo – anche le future interazioni sociali potrebbero essere influenzate negativamente.