Società

Svolta nella pubblica amministrazione

di 5 Maggio 2009No Comments

Prenderà il via nel mese di settembre il progetto di Pec, ovvero di Posta elettronica certificata, per almeno 5 milioni di italiani. Ad annunciarlo il ministro della Pubblica amministrazione ed innovazione, Renato Brunetta. In sostanza tutti i cittadini che lo vorranno potranno attivare una casella di posta elettronica gratuita e vedersi assicurato il traffico internet gratuito da e verso la Pubblica amministrazione.

Sarà possibile, dunque, dialogare con gli uffici pubblici grazie a una posta elettronica certificata, rispetto alla quale “stiamo definendo la gara che si concluderà -spiega il ministro- entro un mese”. Un programma “dalle pogenzialita’ straordinarie”. Perché ad esempio sarà possibile inviare multe, documenti del Comune o bollette telefoniche, del gas etc., proprio attraverso la Pec. “Non è un sogno, non è un’idea, ma una legge che stiamo attivando” prosegue il ministro, il quale precisa: “conto che tutto sia pronto a luglio, per distribuire a settembre l’indirizzo a chiunque lo voglia”.

Ma non è tutto. “Se l’amministrazione alla quale ho inoltrato una richiesta – spiega Brunetta – non mi risponde entro un certo standard, posso agire attraverso la class action. Quindi, se un amministratore non risponde lo faccio condannare”. E questo “è un pezzo della rivoluzione in corso”, conclude.

Silvio Malvolti

Silvio Malvolti

Ho fondato BuoneNotizie.it nel 2001 con il desiderio di ispirare le persone attraverso la visione di un mondo migliore. Nel 2004 ho costituito l'Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo, che oggi gestisce questa testata: una sfida vinta e pluripremiata.

Vuoi diventare giornalista?

Sei un aspirante pubblicista, ma non hai ancora trovato editori disposti a pagare i tuoi articoli?

Scopri di più

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.