E’ partita in Francia la “transizione energetica”, con l’obiettivo di ridurre dal 75% al 50% la produzione di energia elettrica proveniente dal nucleare entro il 2025. Sono due le priorità: da una parte, la creazione di almeno 100.000 nuovi posti di lavoro nei settori dell’efficienza energetica, green economy, gestione idrica e gestione dei rifiuti; e dall’altra, la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini francesi.

A questo proposito, il Ministero dell’Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile e dell’Energia, ha lanciato una discussione pubblica che si a concluderà a fine giugno 2013 con una nuova Legge di programmazione energetica nazionale.

Fonte:  Il Cambiamento

 

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.