
Le reazioni sui social sono state positive: “Un esempio”. Un segnale contro gli sprechi e la “casta”: Laura Boldrini e Pietro Grasso, neo presidenti di Camera e Senato, hanno annunciato…
Le reazioni sui social sono state positive: “Un esempio”. Un segnale contro gli sprechi e la “casta”: Laura Boldrini e Pietro Grasso, neo presidenti di Camera e Senato, hanno annunciato…
In arrivo anche a Roma novità contro assenteismo, sprechi e privilegi della casta. Nello Statuto di Roma Capitale che dovrà essere approvato in tempi strettissimi dall’assemblea capitolina è previsto, infatti,…
1.305.639: è il numero di firme certificate (e, quindi, valide) raccolte dal Comitato promotore del Referendum che chiede l’abrogazione l’Art. 2 della Legge 1261/65 e denominato “Tagli agli stipendi d’oro dei parlamentari”.
Fino a lunedì 30 luglio 2012, presso tutti i Comuni italiani e presso i banchetti del Comitato promotore presenti sul territorio, è possibile firmare per il Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari. La raccolta firme “Tagli agli stipendi d’oro dei parlamentari” è partita in sordina il 12 maggio scorso, ma la buona notizia è che ci sono ancora due settimane per firmare.
La Camera ha approvato l’articolo 1 della proposta di legge in materia di finanziamento ai partiti, dimezzando i rimborsi elettorali da 182 milioni di euro a 91 milioni.
Su iniziativa di PetizionePubblica.it, è partita una raccolta di firme per dimezzare il numero dei Parlamentari ed eliminare il diritto all’indennità pensionistica dopo soli 35 mesi di attività parlamentare. La…
Ha un blog e una pagina Facebook, promette di rivelare tutti i privilegi dei parlamentari. E intorno a lui crescono le adesioni: “Organizziamo una manifestazione”. Mistero sulla sua identità e dubbi in Rete. Ecco i trucchetti dei nostri politici secondo l’ex-dipendente di Montecitorio.