Le biciclette di Spiderman e di Barbie, lo waveboard (lo skate a due ruote) e il tripattino: ecco i regali più desiderati dai bambini per la promozione scolastica. In discesa i videogiochi e, soprattutto, le costose console portatili.

A fotografare la tendenza è uno studio effettuato  su 100 negozi di giocattoli in tutta Italia dall’Osservatorio Metropolis – centro di ricerca con sede a Milano, formato da studiosi di varie discipline (psicologi, antropologi, sociologi, massmediologi), che realizza ricerche e studi a carattere sociale.

L’Osservatorio Metropolis ha stilato la top ten dei regali più ambiti dagli under 10: se al primo posto si piazza la bicicletta, sul secondo gradino troviamo lo skateboard con due sole ruote, indiscusso “must have” tra i ragazzini.  

Le bambine, invece, cercano il tripattino, cioè la versione a tre ruote del tradizionale monopattino, naturalmente in versione fashion-tech (al terzo posto).

La top ten continua con gli elicotteri radiocomandati dotati di tecnologia infrarossi, mentre, al quinto posto, ecco le intramontabili pistole ad acqua, ormai evolute e di tendenza – oltre che automatiche. Il 2012 è, inoltre, l’anno dei Supereroi e l’effetto Spiderman si fa sentire: al sesto posto ritorna il personaggio di Spiderman, ma stavolta con lo “Spara-ragnatele”.

Forse è per mancanza di novità eclatanti (non si contano le seconde e le terze edizioni dei videogiochi), ma i videogame sembrano aver perso il fascino di una volta, almeno tra i più piccoli. L’unico videogame entrato nella top (Skylanders) si piazza solo al settimo posto.

All’ottavo posto troviamo le trottole, non quelle tradizionali ma quelle in plastica e metallo. Al nono gradino i “My Little Pony”. E, “dulcis in fundo”, la console portatile PlayStation Vita – oggetto del desiderio per migliaia di bambini, ma troppo costosa per le famiglie italiane – almeno secondo gran parte dei negozianti interpellati.

 

Fonte:  www.rainews24.rai.it

BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.