Immigrazione. Un fenomeno che occupa le pagine dei giornali. Spesso legata a fatti di cronaca non piacevoli, a storie drammatiche e anche a tragedie. Eppure sta alla singola persona scegliere come vivere. Due destini e due scelte diverse si sono incrociate in un paese in provincia di Brescia, a Leno. Una giornata qualunque, ma non per i dipendenti del supermercato della zona che è stato oggetto di un furto. Un malvivente rumeno ha fatto razzia di ogni bene di lusso e poi è scappato, ma sulla sua strada ha incontrato Ndyae, giovane venditore ambulante africano, che ha tentato di bloccarlo. Un gesto coraggioso che gli è costato due pugni in faccia, ma che è servito a rallentare la corsa del malvivente che, poco dopo, è stato preso dai carabinieri e arrestato.

Tutti conoscono Ndyae in paese, lo chiamano il ragazzo dei carrelli del giovedì, perchè quando non ha nulla da vendere aiuta i clienti del supermercato a caricare la spesa in cambio di quell’euro messo nel carrello. Va tutto bene, non è successo nulla di grave!ha raccontato il giovane ad un quotidiano locale, ancora con il volto segnato da quei due pugni. Eppure qualcosa è successo: una classica storia di microcriminalità finita bene grazie a questo “giovane del giovedì”, che, speriamo, possa beneficiare dello stesso aiuto che ha regalato al piccolo paese della Bassa Bresciana.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici
BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.