Stanotte c’è la luna piena, è alta nel cielo e illumina con una luce potentissima gli alberi, uno scorcio di terrazza e il mare che scintilla, creando dei giochi di luce e ombra quasi ipnotici. La sveglia è tra due ore ma io non ho alcuna voglia di dormire, eppure sono andata a letto solo qualche ora fa, tra poco assisterò a uno degli spettacoli più incredibili della natura: l’alba sul mare.
Penso che osservare la luna in questo momento e l’attesa dell’alba sono diventate qualcosa di eccezionale, che molti di noi riservano solo a dei momenti speciali, eppure loro sono lì da sempre. Ma noi esseri umani non abbiamo più tempo, voglia, desiderio, curiosità e umiltà per osservarli, troppo presi dalle nostre vite “di corsa”, dai nostri telefoni, che sono la prima e l’ultima cosa che guardiamo durante queste nostre giornate infinite, e ci perdiamo ciò che la natura gratuitamente ci regala ogni giorno, ogni notte e ogni istante della nostra vita.
Ciò che provo ora è un’immensa gratitudine. Sono seduta su questa terrazza che si affaccia sul mare, illuminata dalla luna e dalla flebile luce del mio pc, riesco a sentire ogni suono che non è ancora stato sovrastato dai rumori “umani” e mi ci immergo completamente: un gallo in lontananza, i grilli, il fruscio delle palme e il mare… sento il suo profumo e il suo sapore anche da qui.
Sono partita qualche mese fa da Varese, casa mia, quando ho preso la mia decisione: mollo tutto e cambio vita! Penso a come sono arrivata qui, in Sicilia, semplicemente dicendo a me stessa e agli altri… “scusate ho qualcosa da dire: questa vita non fa più per me, voi continuate pure a correre, io non so più dove e perché lo stia facendo. Per cui mi fermo, mollo tutto e vado, scelgo di essere felice e di vivere ogni giorno a piena vita!”.
E’ lunedì, un giorno che la maggior parte delle persone odia mentre in questo momento io sento solo voglia di viverlo appieno e di assaporarne ogni istante, non mi importa più sapere che giorno è, perché ogni giorno è unico, prezioso e irripetibile.
Questo terrazzo è diventata la mia “casa” da circa due mesi. Tra qualche settimana ripartirò verso una nuova avventura: un nuovo progetto e una “nuova me”. Perché mai come in questo momento continuo a cambiare pur rimanendo sempre la stessa persona. Ogni giorno “mi sento”, meravigliandomi, mettendomi alla prova, prendendomi in giro, sentendo la paura e l’eccitazione per l’ignoto, sentendomi grata, sentendo la tristezza, la tenerezza, innamorandomi di ogni scorcio e ascoltando finalmente me stessa, gli altri e tutto ciò che mi circonda.
Mi chiamo Sara, un’amore immenso per gli animali, ho tantissimi interessi e ne scopro di nuovi ogni giorno. Adoro la vita e il pensiero positivo, i libri, le passeggiate nella natura e i suoi infiniti colori e profumi. Da oggi vorrei raccontarvi la mia nuova avventura: la scelta di cambiare vita, rallentare, mollare tutto e scalare marcia, fare downshifting come dicono gli inglesi, mettere in discussione i ritmi della vita metropolitana a cui molti di noi sono costretti e ancorati ogni giorno, fermarmi e provare a cercare la felicità in un nuovo stile di vita.
Continua a leggere e scopri di più su di me e sul mio viaggio…
LEGGI ANCHE:
Downshifting: 90 minuti per staccare la spina dalla tecnologia
Il giro del mondo di Rosario, cinque anni lontano dal consumismo
Cambiare: perché la gestione di sé stessi e del proprio equilibrio sono la sfida di oggi
Cambiare vita o semplicemente rallentare? Ecco chi lo ha fatto e come
Quando la passione diventa professione. La storia di Luca Gianotti