Posta qualche decennio fa, questa domanda avrebbe provocato il riso. Vi avrebbero guardato con sufficienza e avrebbero detto: “Ma una mamma sa già cosa fare, un po’ per istinto e un po’ perché l’ha imparato dal proprio genitore!”
Per lungo tempo è stato quasi vero. Ora non più. Ciò che spesso disorienta i genitori d’oggi è la scoperta sconcertante che, quando tentano di mettere in pratica con i loro figli gli insegnamenti ricevuti a suo tempo dai genitori, questi non sono più efficaci.
In questi ultimi decenni, il mondo è cambiato a velocità mai vista prima nella storia e, di conseguenza, chi è nato in questi anni è come se fosse nato in un torrente vorticoso ed è molto diverso dai ragazzi di 30 o 40 anni fa. Tanto diverso che sembra non riconoscere più le nostre regole e le nostre gerarchie. Così, quando tentiamo di imporle, non ci riusciamo.
Per questo occorrono oggi nuove competenze. L’ebook Genitore Coach non è uno strumento teorico nato a tavolino, è il prodotto di decenni di lavoro con scuole di tutta Italia, di corsi a migliaia di studenti (dalle elementari alle superiori), e soprattutto di incontri con un gran numero di famiglie in difficoltà nella pratica – oggi sempre più complessa – dell’educazione dei figli.
Non vi racconta semplicemente, ma vi insegna e vi aiuta a fare.
Articolo a cura di Marco Vinicio Masoni
Autore di Genitore Coach
Leggi anche: Le tue parole lasciano il segno?
Perché fare pilates fa bene e può essere praticato da tutti?
Si può guadagnare anche se i mercati vanno male… come?
9 modi diversi per ricominciare, reinventarsi, ripartire nel lavoro