Grazie ad un nuovo Progetto chianato “TreeCity” e finanziato dal Miur (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca), le città italiaane dovranno prevedere l’inserimento di un numero minimo di alberi nei loro Piani di urbanizzazione, al fine contrastare l’inquinamento e migliorare la salute e il benessere dei cittadini.
Si tratta di un Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) coordinato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa. Il Progetto si svilupperà nei prossimi 3 anni, durante gil periodo di studio, verrà effettuata la simulazione di un’ipotetico scenario nell’anno 2050, per capire meglio in che modo gli alberi possano dare un aiuto alle città.
Fonte: GreenMe