Si chiama UniBike, è nata a Bologna e propone agli studenti corsi di alta formazione di “ciclismo urbano e mobilità nuova“. L’iniziativa fa parte del progetto “Cities fit for cyclist” del Times, che ha lanciato su Twitter il suo manifesto in otto punti all’hashtag #salvaiciclisti. Si stima che, negli ultimi dieci anni, sono morti ben 2.556 ciclisti ed è questo uno dei motivi per cui è sorta l’Università della Bicicletta.

Fonte:  Corriere dell’Università

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici
BuoneNotizie.it

BuoneNotizie.it

Dal 2001, BuoneNotizie.it raccoglie e pubblica notizie positive e costruttive per farvi riscoprire il piacere di informarvi. Scopri cos'è il giornalismo costruttivo

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Un Commento

  • ALDO ha detto:

    COLGO L’OCCASIONE PER LA NASCITA A BOLOGNA DI UNIBIKE , PER PROPORMI, CON BREVETTO DEPOSITATO ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI : “TARGHETTA PER BICI” CHE VA INCONTRO ANCOR DI PIU’ ALLE REALI ESIGENZE DI SALVAGUARDIA DELLA INCOLUMITA’ DEL CICLISTA .

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.