L'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha pubblicato lo scorso 2 marzo i dati relativi al lavoro in Italia, dettagliando il numero di occupati e disoccupati…
Nel mondo del lavoro attuale acquisiscono un'importanza crescente le cosiddette soft skill, cioè quelle abilità non afferenti alla sfera tecnica ma a quella personale. La…
Il termine Job Crafting è stato coniato nel 2001 da due psicologhe americane: Amy Wrzesniewski e Jane E. Dutton. Indica una strategia che ogni lavoratore…
La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità una proposta di legge sull'equo compenso per i liberi professionisti. La nuova normativa, votata lo scorso 25 gennaio,…
Dall'Europa si procede a passi spediti verso la “regolarizzazione “e la conseguente protezione sociale del lavoratore digitale su piattaforma. Una categoria di lavoratori sempre più…
Il micromanaging è un atteggiamento di gestione aziendale in cui il supervisore esercita un controllo eccessivo sui propri sottoposti. Il monitoraggio stretto può riguardare l'orario…
Lo stress lavoro correlato si manifesta tra i lavoratori quando le richieste avanzate nei loro confronti superano la capacità di farvi fronte con conseguenze dannose…
L'evento pandemico ha incentivato lo smartworking, il cosiddetto lavoro agile: i lavoratori svolgono la loro attività professionale in un luogo diverso dall'ufficio, solitamente si tratta…