Sei neologismi registrati dall'Accademia della Crusca, fotografia di un anno fuori dall'ordinario Contact tracing, cringe, didattica a distanza, distanziamento sociale, droplet e lockdown. Sono…
Tutti guardano al vaccino, intanto la ricerca del farmaco anti-Covid avanza. Con la campagna vaccinale che avanza, fra mille difficoltà, ci si inizia a chiedere…
L'inquinamento dei mari ha un avversario in più. L'inquinamento marino è diventato un problema sempre più grande. La quantità di plastiche nei mari ci ha…
Anche l’Italia ha confermato il nuovo ministro tecnico per l’ecologia e la sostenibilità. La nomina è per Roberto Cingolani, chief innovation di Leonardo. Nuovo governo,…
Il tema del diritto alla disconnessione è un punto nevralgico che rappresenta il darkside dello smartworking. Ultimamente, l'Unione Europea ha messo a punto una nuova…
Al 31 dicembre 2020 il minor numero di persone in carcere dal 2015. Nell'anno del Covid, il numero dei detenuti nei penitenziari italiani è diminuito.…
Le varianti Covid-19 fomentano la crisi dell'educazione. Quali le soluzioni per aiutare il settore a risollevarsi? L'allarme alle nuove varianti del coronavirus si espande in…