Marta Magnano ha mollato gli ormeggi per stare lontano dal virus e dalle fake news.

Casa o barca? A quanti è capitato di porsi questa domanda. Per gli appassionati del mondo nautico, questo interrogativo, è sicuramente un po’ come la lingua che batte sul dente dolente. Certo è che chi fa una scelta di questo tipo possiede sicuramente una buona conoscenza del mare.

Potrebbe sembrare la trama di un film ma niente di più reale, questa è la storia incredibile di Marta Magnano, 30 anni, laureanda in medicina che ha mollato gli ormeggi e ha deciso di cambiare “residenza”, cambiare vita, lasciare la propria stanza nell’appartamento condiviso di Cagliari e trasferirsi nella barca a vela.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici

Durante una trasmissione tv, Marta ha raccontato il suo sogno spiegando il perché e quando è arrivata la decisione definitiva: la voglia di stare lontano dal virus e forse anche da quella terra ferma che sembra traballare a suon di fake news, allarmismo, confusione e incertezza.

Marta non ci ha pensato due volte e, con tanto coraggio, ha preso il necessario e si è letteralmente trasferita in quella che per molti rappresenta un sogno irraggiungibile o magari una scelta di vita bizzarra. Nonostante i costi che una scelta simile potrebbe comportare, Marta, è riuscita a ottimizzare le spese con una barca a vela, conquistando privacy e distanziamento sociale per la stessa cifra di una camera in appartamento condiviso nella città sarda. Le scomodità ci sono, ma i panorami che il mare può regalare sono decisamente incredibili. E come si suol dire, il gioco va la candela.

Nel suo futuro c’è la voglia di scoprire l’Italia a bordo della “sua” barca a vela e tra i panorami più suggestivi ci sono sicuramente quelli del Mediterraneo perché “una vita in barca – dice Marta – è una vita che ci fa stare meglio che sulla terra ferma”.

Leggi anche:

Storie di coraggio e determinazione: ecco perché i sogni sono il nostro motore

A Grenoble installati i “distributori di storie” (e farti alzare la testa dal tuo cellulare)

Coronavirus e giovani. La storia di Anna, da Varese alle Filippine

Francesca Russo

Francesca Russo

Francesca Russo, lavoro nel mondo della comunicazione da 10 anni. Conduco The Boat Show, programma nautico in onda su Sky Sport Arena. Scrivo per Buonenotizie.it e per l'Eco dello Jonio.

Riscopri anche tu il piacere di informarti!

Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.

Sostienici