Fra le risposte ai cambiamenti climatici, oltre al restauro e al ripristino degli ecosistemi degradati, ci sono anche interventi di tutela e mantenimento, come le…
Quest'anno ricorrono i cent'anni dalla fondazione dei primi due grandi Parchi Nazionali del Paese: il Parco nazionale del Gran Paradiso e il Parco nazionale d’Abruzzo,…
La regione più verde d'Italia è la Campania, sia per l'estensione delle sue aree protette, sia per l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Il dato…
Federpachi e Anci (Associazione nazionale comuni italiani) hanno firmato un Protocollo d'intesa che dà il via ad una collaborazione che ha come scopo la salvaguardia…
Il Consigli di Stato ha stabilito che i parchi fotovoltaici non possono essere costruiti nelle aree di protezione che circondano le riserve naturali: la loro…
In Cina, nella riserva naturale di Wolong i giovani panda non vengono solo allevati, ma anche addestrati per sopravvivere in libertà. I recinti, infatti, sono…
E' stato raggiunto un Accordo per salvaguardare le zone umide protette nell'area del Mediterraneo, tra le regioni Sardegna, Emilia Romagna, Toscana e la città spagnola…
Il Corpo forestale dello Stato e Fiaba - Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche - hanno siglato un Protocollo d'Intesa per rendere le aree naturali italiane accessibili…
Il Venezuela ha varato, in questi giorni, un Piano che rafforza la gestione delle aree protette marine e costiere del Paese, con l’obiettivo di arrivare…
Le Isole Cook, nel Pacifico meridionale, hanno istituito nelle loro acque territoriali un vero e proprio "santuario degli squali", il più grande al mondo. La…
La rete "Natura 2000" - la rete ecologica diffusa sul territorio dell'Unione Europea, nata per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie…