Le batterie per auto elettriche, dalla loro produzione allo smaltimento finale, provocano inquinamento. Con la mobilità elettrica in espansione, l’Unione Europea ha emanato la direttiva…
Il 4 maggio 2023 il Consiglio dei ministri italiano ha dichiarato lo stato di emergenza per la Regione Emilia-Romagna. La misura è arrivata in seguito all’alluvione…
In 14 grandi città italiane, tra quest'anno e il 2024, saranno piantumati 6 milioni e 600mila alberi: questo è l'obiettivo programmato dal Ministero della Transizione…
È di fondamentale importanza saper distinguere i termini riuso e riciclo soprattutto negli ultimi tempi, dove si tende a fare molta confusione. Non si tratta…
La pandemia di Covid-19 ha permesso di scoprire la convenienza di una nuova modalità lavorativa, lo smartworking e, per questo, il Governo ha deciso di prorogarne…
Nelle due indagini della Coldiretti effettuate nel 2021, dopo il lockdown, è stato registrato che quasi il 45% degli italiani coltiva frutta e verdura in…
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato le classifiche delle aziende che nel 2022 hanno richiesto un rimborso per la vendita di prodotti…
La gestione della fauna selvatica può rappresentare un problema difficile da risolvere e spesso vede contrapposti gli ambientalisti ai sostenitori della caccia. In Italia, tramite…
Le prime esperienze di cohousing, letteralmente coresidenza, nacquero in Svezia intorno agli anni '30 con il modello kollektivhus - alloggi collettivi -. I progetti del…
"Seguite i soldi e troverete la mafia". Questa una delle lezioni più importanti lasciate dal giudice Giovanni Falcone per contrastare la mafia, rappresenta l'idea che…