Vale ancora oggi il metodo investigativo ‘Follow the money’ del giudice Giovanni Falcone, morto nella strage di Capaci esattamente trent'anni fa, il 23 maggio 1992.…
Si sta svolgendo questa mattina, 16 marzo, a Firenze la diciottesima edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime di mafia". "Venite…
Buone notizie per il futuro del nostro Paese: in un’Italia corrotta, bloccata nell’incertezza come pochi altri paesi dell’Unione Europea (simile solo a Grecia e Bulgaria),…
“Dalle mani delle criminalità a quelle della legalità. Così i terreni agricoli confiscati tornano a produrre frutti, sapori e qualità per la collettività e offrono…
Una buona notizia per tutti gli imprenditori che decidono di dire basta al pizzo e denunciare i loro estorsori: Ignazio Cutrò, l'imprenditore antiracket di Bivona…
La mozzarella di bufala prodotta da “Terre di Don Peppino Diana-Libera Terra”, cooperativa sorta sui terreni del casertano confiscati alla camorra, si è qualificata come…
Apre a Reggio Calabria la Bottega della legalità, dove sono in vendita i prodotti ricavati dai terreni confiscati alla 'ndrangheta e dati in gestione a…
Nasce una nuova associazione di orientata a promuovere lo sviluppo delle aziende siciliane, supportando attivamente gli imprenditori nella lotta contro le estorsioni del racket e…
Fabio Messina, giovane imprenditore palermitano, è stato il primo ad aprire un negozio certificato “pizzo-free”, che vende solo i prodotti di coloro che si sono…