Internet e bambini: c’è chi dice sì e c’è chi dice di no, ma l’interazione tra il mondo del web e l’infanzia è ormai un…

di Martina Fragale27 Marzo 2014
Un buon inizio, almeno si spera. Sui debiti alle imprese qualcosa si smuove. Il governo ha varato il decreto: verranno rimborsati 40 miliardi in 12…
di BuoneNotizie.it6 Aprile 2013
Nuovi tagli delle spese alla Camera dei Deputati. Dopo la rinuncia agli appartamenti e alle auto di servizio, l'ufficio di Presidenza ha deliberato all'unanimità la…
di BuoneNotizie.it3 Aprile 2013
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Decreto Legislativo recante il testo unico della normativa in materia di incandidabilità alla carica di membro…
di BuoneNotizie.it7 Dicembre 2012
Arriva il Decreto sull'incandidabilità dei condannati che dovrebbe portare fuori dai palazzi del Parlamento i condannati per delitti con una pena superiore a 4 anni…
di BuoneNotizie.it29 Novembre 2012
Il Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri fa il punto sulla lotta alla mafia in Italia, ma anche sulle tensioni sociali avvenute durante le passate manifestazioni.…
di BuoneNotizie.it26 Novembre 2012
Con 250 voti favorevoli, un contrario e 5 astenuti, il Senato ha approvato, nella seduta pomeridiana di ieri, il testo del Provvedimento recante il titolo:…
di BuoneNotizie.it22 Novembre 2012
Lo ha confermato il Ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri: "Il testo sarà pronto in tempo utile per le prossime elezioni". L'interdizione da qualsiasi carica elettiva sarà proporzionata…
di BuoneNotizie.it5 Novembre 2012
Con 228 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astensioni, il Senato, nella seduta di mercoledì 17 ottobre 2012, ha dato il via libera a un…
di BuoneNotizie.it19 Ottobre 2012
Il Governo accelera sull'incandidabilità dei condannati non solo al Parlamento italiano ed europeo, ma anche a Regioni, Province, Comuni, nonché CdA di enti pubblici. Ieri…
di BuoneNotizie.it4 Ottobre 2012