
Il Venezuela ha come obiettivo primario la questione ambientale e per questo ha deciso di aumentare la tutela e protezione delle proprie risorse naturali. Il governo venezuelano vuole assicurare alla popolazione la…
Il Venezuela ha come obiettivo primario la questione ambientale e per questo ha deciso di aumentare la tutela e protezione delle proprie risorse naturali. Il governo venezuelano vuole assicurare alla popolazione la…
Parte da Trieste la campagna contro lo spreco alimentare che coinvolge cittadini e sindaci di 100 comuni in Veneto e Friuli Venezia Giulia. La firma ufficiale della “Carta Nordest Spreco Zero” è prevista per il 29 settembre 2012, prima “Giornata contro lo spreco di cibo” promossa da Last Minute Market.
L’Organizzazione dei Giochi Olimpici di Londra (Locog) mette a segno il primo risultato fissando l’obiettivo di destinare al riciclo, al riuso o al compostaggio il 70% dei rifiuti prodotti dalla manifestazione. Una buona notizia per l’ambiente: l’obiettivo dichiarato dell’Organizzazione è quello di fare di Londra 2012 “le Olimpiadi più green della storia”.
Tradizione amatissima da grandi e piccini, quella dello scambio di uova pasquali di cioccolato, oggi rischia, nella società dello spreco, di diventare più che auspicio di fertilità, un preoccupante emblema del…
Sono 3,6 le tonnellate di cibo non consumato che, anziché finire tra i rifiuti, sono state recuperate e donate ad associazioni onlus. È successo in Emilia Romagna, grazie al progetto CiboAmico.
Troy Cucchiara, tecnico idraulico statunitense, dopo aver sperimentato personalmente che risparmiare acqua, energia e denaro è possibile, ha deciso di mettere la propria esperienza al servizio degli altri, in particolare di anziani, indigenti e portatori di handicap.