
Tante casette disseminate tra le vie, negozi, ristoranti: non c’è niente di platealmente strano a Wiedlisbach, a parte l’aspetto e l’atmosfera vintage e una popolazione per la stragrande maggioranza con i capelli…
Tante casette disseminate tra le vie, negozi, ristoranti: non c’è niente di platealmente strano a Wiedlisbach, a parte l’aspetto e l’atmosfera vintage e una popolazione per la stragrande maggioranza con i capelli…
La Svizzera risponde sì, a larghissima maggioranza, al Referendum che prevede un tetto massimo agli stipendi dei manager, a partire dal prossimo gennaio 2014. La proposta di legge era di…
Due ricercatori italiani sono stati inseriti nella top ten della rivista scientifica “Nature” degli eventi e dei personaggi che hanno segnato il 2012. La prima è Fabiola Gianotti (nella foto),…
Le domande più frequenti che si pongono gli italiani che sono in vacanza all’estero con la propria auto sono: cosa fare in questo caso? come regolare i conti con l’assicurazione auto? Niente paura: gli automobilisti italiani sono tutelati dal Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n° 209.
Bosone di Higgs? CERN? Materia? Universo? Se avete dubbi sulle notizie che rimbalzano in questi giorni su giornali e internet, guardate il fantastico (ed imperdibile!) video in calce all’articolo. Cosa sono il CERN e il Bosone di Higgs, ve lo spieghiamo in musica. RAP.
E’ passato con la maggioranza di sì il referendum costituzionale svizzero per destinare i profitti netti di lotterie e scommesse sportive al finanziamento di attività di interesse pubblico e caritatevoli. Si sono espressi in questo senso l’87% dei cittadini svizzeri, con picchi vicini al 92%.
Il governo giapponese sta cercando altre fonti per garantire il fabbisogno energetico futuro del Paese. L’ultima iniziativa è stata battezzata “Sunrise Plan”, che non si dovrebbe tradurre tanto letteralmente come…