In seguito alla reintroduzione delle accise sui carburanti che hanno fatto aumentare i costi e quindi il malcontento tra i cittadini, il governo ha accusato…
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) investirà 500 milioni di euro per inaugurare, entro il 2026, il primo grande impianto italiano per la…
Tra i bonus rinnovati nella legge finanziaria 2023 c’è anche quello per l’installazione di pannelli solari, prorogato fino alla fine dell’anno. Puntare su fonti di…
A inizio 2023 sono attese alcune iniziative da parte dell’Unione europea, per aggiornare e revisionare le direttive in materia di gestione di rifiuti urbani. Per…
I fenomeni legati alla crisi climatica a cui abbiamo spesso assistito nel 2022 hanno evidenziato il ruolo centrale dell'acqua nelle nostre vite. La siccità durante…
Nel 2020 in Italia sono stati prodotti 28,9 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, 488 chilogrammi di rifiuti urbani pro capite. La raccolta differenziata, che…
Il Consiglio europeo avanza una proposta di revisione sul programma per efficientare la prestazione energetica nell’edilizia. Dal 2033 la classe energetica media di un Paese…
La transizione ecologica urbana in Italia procede a rilento. Questo è quanto emerge dal report Ecosistema Urbano 2022, con i dati del 2021 sullo stato…
Che sia una forma di investimento volto all’acquisto di un’ulteriore proprietà, o l’acquisizione di una prima casa, nell’ultimo periodo cercare e comprare un'abitazione sembra essere…