Il tema delle dipendenze in Italia è una costante di interesse e vigilanza. Come spiegava già la nostra inchiesta sugli adolescenti all’alba del post pandemia,…
In Italia negli ultimi anni le istituzioni e il dibattito pubblico si stanno sensibilizzando sulla salute mentale dei cittadini. Un ruolo importante sul tema del…
Lo scorso dicembre, la Commissione europea ha approvato il nuovo Programma Nazionale di Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 per attuare interventi mirati a contrastare…
Risulta in costante aumento il boom delle dimissioni volontarie in Italia. Il periodo post pandemia ha fatto fiorire una presa di coscienza comune mirata a…
Il 56imo rapporto sulla situazione sociale del Paese redatto dal Censis è uno strumento molto importante per farsi un’idea delle condizioni del Paese e delle collettività che…
Le prime esperienze di cohousing, letteralmente coresidenza, nacquero in Svezia intorno agli anni '30 con il modello kollektivhus - alloggi collettivi -. I progetti del…
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per ricordare le vittime della Shoah. A partire dal 2005, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha…
Ventitré anni fa veniva istituita la Giornata della Memoria, in ricordo del popolo ebraico deportato nei campi di concentramento dal regime nazista durante la Seconda…
I prodotti galenici rappresentano un utile sussidio alla popolazione, di fronte alla carenza di farmaci sul mercato. La carenza, generatasi a causa del mancato rinnovo…