
Siamo nel bel mezzo delle vacanze di Natale e Capodanno: il clima ormai è entrato nel giusto mood creando quell’atmosfera da inverno che perfettamente si sposa al periodo. Neve sta…
Siamo nel bel mezzo delle vacanze di Natale e Capodanno: il clima ormai è entrato nel giusto mood creando quell’atmosfera da inverno che perfettamente si sposa al periodo. Neve sta…
Lo schermo del nostro computer è un po’ come una stazione di cambio tra noi e il mondo della rete: prendiamo i contenuti che ci servono e ne mettiamo in…
Uno specchio per automobili che impedisce punti ciechi: questa la creazione di Andrew Hick , professore e ricercatore presso la Drexel University. Si tratta di una lente che amplia il…
La Guinea Equatoriale fornisce il primo contributo al fondo monetario comune contro la fame “l’Africa per l’Africa” . Ha donato 30 milioni di dollari per mobilitare le risorse finanziarie africane…
Nel 2012 l’industria alimentare ha investito oltre 2 miliardi di euro per la sicurezza alimentare, con 60mila addetti impegnati in attività di analisi e controllo qualità e circa 1 miliardo…
Grazie alla messa in funzione di due nuovi impianti, il Perù diventa il maggior produttore di energia fotovoltaica del Sudamerica. Una delle due nuove centrali FV si trova nella regione…
L’Unione europea si prepara a dare un giro di vite sulle norme di sicurezza degli impianti nucleari. La Commissione è infatti pronta a presentare ad aprile una direttiva mentre entro…
Buone notizie per tutti i viaggiatori: l”aeroporto più pericoloso al mondo viene finalmente dislocato e messo in sicurezza. Sono iniziati, infatti, i lavori di smantellamento del “Mariscal Sucre International Airport”…
A differenza di tanti altri paesi europei, dove il pedone è sacro, in Italia chi cammina viene troppo spesso percepito come un intralcio da parte di chi guida. Sono in…
Arriva, finalmente, una buona notizia a 23 anni dalla terribile strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980 e nella quale persero la vita 81 perone, cioè tutti i passeggeri a bordo. Oggi,…