
Ci sono posti al mondo, in cui la guerra è una realtà. Per noi, che apparteniamo al fortunato spicchio di pianeta in cui la pace viene data per scontata, la…
Ci sono posti al mondo, in cui la guerra è una realtà. Per noi, che apparteniamo al fortunato spicchio di pianeta in cui la pace viene data per scontata, la…
Nuvole di polvere si sollevano per le strade di Kabul: non sono convogli militari, ma ragazzi e ragazze afgane che schizzano via veloci con i loro colorati skateboard: bambini negli abiti…
L’Afghanistan dispone di ingenti risorse, quali oro, petrolio, rame e ferro e tali risorse naturali vanno tutelate. Il Governo di Kabul ha previsto che, a partire del 2016, potrebbe ottenere circa 1,5…
Dall’Afghanistan arrivano, nonostante tutto, anche buone notizie. Le morti tra la popolazione civile, infatti, sono in discesa. Nel 2012, le vittime civili sono scese del 12% rispetto al 2011: lo rende…
Il Ministro della difesa olandese ha annunciato che i 545 militari olandes attualmente in Afghanistan, lasceranno il paese entro l’anno, anziché nel 2014 – com’era previsto. Il Ministro ha dichiarato…
“Altri 34.000 militari americani rientreranno a casa nei prossimi 12 mesi”: lo ha annunciato il Presidente USA Barack Obama in un passaggio del discorso sullo Stato dell’Unione dedicato alle priorità…
Il protagonista di questa storia è Massoud Hassani (nella foto). Trasferitosi a Qasaba (Kabul) con la famiglia quando aveva solo 5 anni, Massoud, nsieme al fratello, costruiva giocattoli di forma sferica,…
Entro la fine del 2013, il Regno Unito ridurrà la presenza dei suoi militari in Afghanistan di 3.800 unità. Inoltre, 500 soldati inglesi stanno per tornare a casa per Natale e…
Le ultime truppe francesi hanno lasciato l’Afghanistan. Gli ultimi 200 soldati del 35/mo reggimento di Fanteria di Belfort sono decollati dalla capitale Kabul lo scorso 15 dicembre. A due anni…
Fino al 15 gennaio a Roma, presso Officine Fotografiche, saranno in mostra 37 scatti dallo straordinario impatto visivo che ritraggono volti, luoghi e quotidianità di un paese che, nonostante tutto, continua a vivere.