Il 2020 era stato proclamato “super anno della biodiversità” ma a causa della pandemia, è al 2021 che spetta il passaggio all'azione. Gli appuntamenti più…
L'impegno di quest'anno: risparmiare e preservare le risorse idriche. Oggi, 22 marzo 2021 si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. Si tratta di una ricorrenza istituita…
L’Agenda 2030 , siglata nel 2015 dai 193 paesi aderenti all'ONU, è un documento che contiene 17 impegni concreti legati allo sviluppo sostenibile. L’obiettivo numero 4 dell'Agenda,…
L'ingegneria climatica contribuisce a risolvere il riscaldamento globale, a patto che sia sensibile, moderata e temporanea. Il riscaldamento globale diventa un problema sempre più urgente…
Sia che vincano i Repubblicani che i Democratici alle elezioni USA del 2020, l'America sarà sempre più verde. Le elezioni USA del 2020 diventano sempre…
Le 10 domande per essere più consapevoli sulle cause del surriscaldamento globale per una svolta green Quali sono le vere cause del surriscaldamento globale?…
Energie rinnovabili: la chiave per un futuro davvero ecosostenibile Le energie rinnovabili hanno un ruolo di primo piano per un futuro più verde e rispettoso…
Il problema della scarsità d’acqua sul pianeta è purtroppo risaputo. Infatti, un decimo della popolazione mondiale non ha accesso all’acqua potabile di qualità. Soprattutto in…
Quando si parla di sviluppo sostenibile e dell'Agenda 2030 (soprattutto in Italia), in genere i toni sono drammatici. Si tende, insomma, a vedere il lato…