La biologa statunitense Erika Vohman insegna alle popolazioni più povere del Centro America a recuperare le antiche tradizioni Maya per produrre cibo di qualità, avere…
La Guinea Equatoriale fornisce il primo contributo al fondo monetario comune contro la fame "l'Africa per l'Africa" . Ha donato 30 milioni di dollari per…
Expo Milano 2015 diventerà un polo internazionale di studio sull’ecologia e la sicurezza alimentare grazie al protocollo d’intesa firmato dal ministro dell'Ambiente, Corrado Clini e…
I dati resi noti dalla FAO sono eloquenti: 1 miliardo di piccoli agricoltori attivi nel mondo investono ogni anno 170 miliardi di dollari nelle proprie…
E' alta e costante l'attenzione delle Forze dell'ordine e delle Istituzioni italiane nei confronti della sicurezza alimentare, come dimostra il milione di controlli effettuati nel…
''L'ortofrutta italiana è sottoposta a rigorose e continuative verifiche da parte del Ministero della Salute, dalle quali emerge un quadro del tutto rassicurante per il…
E' partita la "Good Food March", una marcia che attraverserà l’Europa unendo tutti i contadini, cittadini ed esperti che chiedono all'UE una "Politica Agricola Comune"…
Il risarcimento di una causa per frode alimentare vinta da Slow Food (partita, a sua volta, da un’ispezione della Guardia di Finanza) andrà sia a favore…
Nel 2012, l’agricoltura italiana è l’unico settore capace di far crescere l’economia reale, con un aumento del Pil dello 0,4%, sul piano tendenziale nel primo…