Non chiamatelo solo miele. Le api portano in tavola l'80% di quello che mangiamo. Dalle rilevazioni dell’Istituto dei servizi per il mercato agricolo è emersa…
Da Seattle a Palermo, sbarcano le Food Forest per rinvigorire le aree boschive e salvaguardare l'ecosistema. Gli incendi stanno colpendo la superficie terrestre in modo…
Qual è stato l'impatto del coronavirus sull'ambiente? Intervista a Giorgio Vacchiano, indicato dalla rivista Nature come uno degli 11 scienziati emergenti nel mondo nel 2018 Diversi…
Riapre oggi la base italiana in Antartide "Mario Zucchelli" a Baia Terra Nova e prende così ufficialmente il via la XXX Spedizione antartica, impegnata nello…
La biologa statunitense Erika Vohman insegna alle popolazioni più povere del Centro America a recuperare le antiche tradizioni Maya per produrre cibo di qualità, avere…
Dal 12 al 22 Settembre 2013 Parco Nord Milano ospiterà la 7° edizione del Festival della Biodiversità, appuntamento annuale che propone oltre 100 eventi sulla…
La FAO e Slow Food International hanno concordato di sviluppare una serie di azioni congiunte per migliorare i mezzi di sussistenza dei piccoli agricoltori e…
Nei parchi nazionali si contano ben 56mila specie di animali, il numero più alto in Europa, di cui 118 sono mammiferi. Nella ricerca "Parchi nazionali: dal…