Alla Posidonia oceanica è dedicato l'omonimo progetto dell’associazione Worldrise, che insieme a zeroCO2 – startup italo-guatemalteca che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale –…
La giustizia climatica è il concetto secondo cui il riscaldamento globale è una questione etica e politica, non solo circoscritta alla tutela ambientale. Il primo…
“Stessa spiaggia, nuovo mare” è il nome della “call for ideas” lanciata da Eppela, la piattaforma di crowdfunding nota per la vocazione sociale delle cause…
Pochi giorni fa l’Istat ha pubblicato il report sui consumi energetici delle famiglie nel 2021. Questo mette in luce le scelte energetiche più autentiche degli…
I treni turistici delle antiche linee ferroviarie sono i protagonisti della Giornata nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie 2022 che si svolgerà questo weekend, 28 e…
RiGenerazione Scuola è il nome del Piano con cui il Ministero dell’Istruzione intende attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU; in particolare il…
La mobilità dolce si definisce come una modalità di spostamento basata sull'attività fisica del camminare e quindi sull'utilizzare mezzi non motorizzati (biciclette, sci, skateboard, ecc.);…
Si inizia a parlare sempre più del sistema di deposito cauzionale sugli imballaggi per bevande monouso anche nel nostro Paese; conosciuto a livello internazionale come…
EcoAtlante è il geoportale che accorpa in un unico luogo virtuale una miriade di risorse per l’informazione ambientale, a disposizione di chiunque. Presentata da Ispra…
La decarbonizzazione, in virtù della crisi energetica mondiale in atto, è il processo verso cui tendono le politiche energetiche attuali, orientate a uno sfruttamento sostenibile…